Casale di 30 mq, con terreno annesso e 50 alberi di olivo.
"Passeggiare tra i boschi che, di tanto in tanto, lasciano intravedere uno spiraglio di azzurro e poi discendere sin lungo le sponde del lago, per godersi un po' di relax a contatto con la natura, è un'esperienza da non perdere."
Casale Molisano con Vista panoramica una vera cartolina del Molise.
La casa è composta di un unico ambiente di 30 mq. circa col camino e balcone. Al piano inferiore troviamo una cantina di 30 mq. Posto auto riservato per due macchine.
Il terreno agricolo si estende per 4.350 metri circa e comprende:
50 piante di Ulivo di tipo Leccino e Gentile.
Frutteto con alberi di: Nocciole, Albicocche, Pere, Mele, Melograno, Pesche, Ciliegio, ecc.
Bosco
Pozzo per l'irrigazione in pietra con profondità di 5 metri.
Il Casale risulta catastalmente come magazzino e rimesse.
Potete contattarmi senza impegno per ottenere maggiori informazioni o per prenotare una visita per Casale in Vendita a Guardialfiera. Chiama Raul 3294363448 Ufficio 0875871077
A pochi minuti di distanza troviamo la località balneare Campomarino lido, che nel periodo estivo invece è meta degli appassionati di mare e sole.
Dista dalla Spiaggia di Campomarino 32 km, Termoli 33 km, Campobasso 31 km, Aeroporto di Pescara 132 km e le Piste da Sci di Campitello Matese 75 km.
Guardialfiera è un comune italiano di 1 048 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise, e una Altitudine, 274 m sul livello del mare.
Nell'entroterra molisano, sul versante di una dolce collina che digrada verso il lago, sorge un delizioso borgo che sembra uscito da una favola. Guardialfiera veglia da un lato i primi rilievi appenninici, mentre dall'altro si riflette nelle acque dell'omonimo bacino lacustre, piccolo gioiello del Molise.
Si tratta del lago più grande del Molise . È attraversato da un lungo viadotto su cui scorre una delle principali arterie della regione, che collega Termoli a Campobasso: è quindi impossibile non imbattercisi, e ogni volta è una visione mozzafiato. Oggi il bacino attira molti turisti, che si innamorano perdutamente del paesaggio incantevole e della tranquillità che vi regna.