Casa singola con doppio ingresso indipendente, giardino e garage in Vendita a Montecilfone.
La Casa singola laterale si sviluppa su 2 livelli e un giardino perimetrale di 50 mq. ideale per trascorre le serate d'estate in compagnia degli amici e godersi le vacanze in tutto relax.
Al piano terra troviamo un doppio ingresso, il primo ingresso è quello della casa con soggiorno, cucina a vista, camino a legna, ripostiglio e accesso al garage.
Tramite una scalinata interna, si accede al primo piano composto da: un piccolo salottino, due ampie camere da letto, una camera con un bagno di servizio in camera e un bagno con vasca e finestra.
La taverna è al piano terra col proprio ingresso indipendente, camino a legna e bagno di servizio.
La casa è dotata di due scale scalinate interne che conducono entrambe al primo piano e consentirebbero un utilizzo bifamiliare in quanto si potrebbe dividere la casa senza problemi.
Completa la proprietà un garage al piano terra di 15 mq. La mansarda è il sotto tetto.
Vista panoramica sulla fondo valle fino a vedere il Mare Molisano.
Potete contattarci senza impegno per ottenere maggiori informazioni o per prenotare una visita per questa casa indipendente in Vendita a Montecilfone. Chiama a Raul 3294363448 o all'ufficio 0875871077.
A pochi minuti di distanza troviamo la località balneare Termoli, che nel periodo estivo è meta degli appassionati di mare e sole.
L'aeroporto più vicino è quello di Pescara che si trova a 102 km.
Questo aggraziato paese, è situato in mezzo ad una vasto territorio ubertoso, ricco di oliveti e vigneti. Il territorio è fertile e ben coltivato, produce: vini, olio, cereali, foraggio e frutti vari. Montecilfone è distante dalla città di Termoli 18 km, sorge a 405 metri sul livello del mare, gode di un suggestivo panorama e di un'aria saluberina che risente quella del mare e della collina.
Le prime notizie di Montecilfone risalgono all'anno 1102 con il nome di Mons Gilliani, più tardi il paese venne chiamato Castrum Gylphoni (1309), Mons Gilfonis (1325), Moncelfoni (1328) e nel 1608 già si trova Moncilfone.
La lingua ufficiale di tutta la comunità è quella italiana anche se la lingua Arbëreshë, nell'idioma originario risalente all'epoca dell'emigrazione dall'Albania verso l'Italia, viene usata correntemente nella vita quotidiana.