Casa indipendente totalmente ristrutturata in Vendita nel Borgo di Costantinopoli di Portocannone.
Un graziosissimo cielo terra nel centro storico ideale per una prima casa o piedaterre nel Molise e pronto per essere vissuto.
La casa, è di 140,00 mq circa ed è stata totalmente ristrutturata in tre mini appartamenti.
Al piano terra troviamo due monolocali entrambi con l'ingresso indipendente. Il primo monolocale ha l'ingresso indipendente ha un angolo cottura, camera da letto e bagno con finestra, Il secondo monolocale è un unico ambiente con bagno e finestra.
Al primo piano piano troviamo il terzo appartamento di 70,00 mq. circa. composta da: salone cucina a vista, camino, ampia camera da letto matrimoniale e bagno con doccia.
L'immobile in questo bellissimo e storico paese, è ubicato vicino alla piazza del Paese, poste, tabaccaio, alimentare, farmacia, bar, negozi, banca, ecc.
Potete contattarci senza impegno per ottenere maggiori informazioni o per prenotare una visita per questa Casa indipendente ristrutturata in Vendita a Portocannone. Chiama Raul 3294363448 o all'ufficio 0875871077.
Distanze: 112 km dall'aeroporto di Pescara, 99 km dalle piste da sci, 64 km da Campobasso, 10 km da Termoli località balneare e porto turistico con collegamenti per le Isole Tremiti.
Alcuni cenni sul paese : Sorge su un colle a 148 metri s.l.m. nelle vicinanze della riva destra del fiume Biferno, ed è ubicato a circa 65 chilometri ad est dal capoluogo di regione. È uno dei quattro paesi della provincia di Campobasso appartenenti alla minoranza etnica e linguistica albanese, insieme a Campomarino, Montecilfone e Ururi, che mantiene da secoli la lingua e la cultura arbëreshë che li contraddistingue.
La "corsa dei carri" è l'evento più atteso tra tutte le tradizionali manifestazioni che si svolgono a Portocannone, capace di scatenare il coinvolgimento emotivo di tutta la popolazione, di tutti gli abitanti degli altri paesi arbëreshë limitrofi e di tutti coloro che sono emigrati e che tornano ogni anno, puntualmente, il lunedì di Pentecoste per poter rivivere l'emozione che questa manifestazione trasmette. È un rituale in cui si mescolano religione e folklore, memoria e celebrazione del passato che è annualmente rievocato con intensa partecipazione da parte dell'intera comunità.